La “Biblioteca della Persona”, frequentata da un pubblico di laici e di religiosi, si rivolge sia agli studiosi di Jacques Maritain sia agli specialisti in studi teologici e storico-religiosi, ma anche a tutti coloro il cui oggetto di studio sono i temi dello sviluppo, della bioetica, della “persona” in termini etici, giuridici, cristiani alla luce dei più attuali, nonché controversi, dibattiti filosofici.
Il pubblico che frequenta la biblioteca è dunque composto da giovani studenti di teologia, ma anche di scienze politiche, giurisprudenza, sociologia.
Condizioni di ammissione
Per l’ammissione non sono richiesti requisiti particolari, se non la maggiore età.
Cataloghi
Le monografie sono reperibili su SBN, i periodici su catalogo elettronico ad uso interno.
Organizzazione e risorse
La Biblioteca è a scaffale aperto.
È presente una postazione Internet per gli utenti per la consultazione dei cataloghi e per le ricerche bibliografiche, per le quali è garantita l’assistenza durante tutto l’orario di apertura.
La Biblioteca aderisce al network NILDE, per favorire una maggiore visibilità e reperibilità del proprio patrimonio.
Servizi
Non è consentito il prestito.
È possibile effettuare fotocopie in sede, a pagamento e secondo le norme di legge vigenti.
Si effettuano i servizi di ILL (prestito interbibliotecario) e DD (fornitura di documenti, anche a distanza).
Scambio e dono
La biblioteca mette a disposizione per scambio e/o dono i propri periodici e le proprie monografie doppi/e. Per gli elenchi dei titoli disponibili contattare la biblioteca.
|
|
Regolamento
Carta dei Servizi
Opac della Biblioteca
Periodici
Opere di Maritain consultabili in formato pdf
Opere su Maritain consultabili in formato pdf
Orari e contatti
La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 17.30; il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30.
Via Torino, 125/A
00184 Roma
Tel. 06.4874336 – 06.4874601
Fax: 06.4825188
E-mail:
Direttore della Biblioteca:
Prof. Piero Viotto
Bibliotecaria:
Dott.ssa Silvia Seganti
|
Tirocinio
La biblioteca offre agli studenti e a tutti gli interessati la possibilità di svolgere attività di tirocinio, completamente gratuito, presso la propria sede, a scopo didattico.
Per informazioni e domanda di ammissione consultare il bando ed inviare il modulo (via e-mail a o via fax allo 06.4825188).
|
|

|