Presentazione dell'IIJM

 
  

L'Istituto Internazionale Jacques Maritain è un'associazione culturale senza fine di lucro, con personalità giuridica, che promuove la ricerca e lo studio sui temi dell'uomo, della cultura e della società contemporanea.

L'Istituto nasce nel 1974 per iniziativa di un gruppo internazionale di intellettuali e rappresentanti del mondo culturale, artistico, accademico, ecclesiastico e politico, che si richiamavano idealmente dalla riflessione del filosofo francese, convinti dell'importanza dell'ispirazione personalista di fronte alle sfide del mondo contemporaneo.

L'Istituto ha sede Roma ed opera attraverso un network internazionale di Associazioni  nazionali e Associazioni collaboratrici.

 

 

 

   
   
Nella sede dell'IIJM si trova la Biblioteca della Persona specializzata sulle opere di e su Jacques e Raïssa Maritain, sul personalismo e sulle politiche culturali.
 
 
L'Istituto ha relazioni operative con l'Unesco e uno statuto di collegamento con la FAO. Inoltre collabora con ONG, governi e con altre Agenzie dell'ONU. Nel 1999 è stata istituita presso l'Istituto la Cattedra UNESCO in materia di "Pace, Sviluppo Culturale e Politiche Culturali".

 

Si avvisa che l'Istituto Internazionale Jacques Maritain rimarrà chiuso dal 2 al 5 giugno 2016.

 
 
 

Statuto dell'IIJM

Statuto dell'IIJM
 

Segnala ad un amico

Se desideri segnalare via posta elettronica questa pagina ad un amico, compila i campi qui sotto e premi il tasto "Invia".

(I campi contrassegnati con * sono obbligatori)

Il tuo nome
La tua email*
Nome dell'amico
Email dell'amico*
Messaggio (facoltativo)
Inviami una copia del messaggio